Abbadia San Salvatore, Miniera
Ad Abbadia San Salvatore in Piazzale Renato Rossano 2
Un viaggio nella storia affascinante, talora misteriosa del mercurio e del suo minerale, il cinabro, e attraverso le vicende di popolazioni, di villaggi, di montagne che questo minerale hanno vissuto e che dalla …
Cornacchino, Miniera
Località Cornacchino, Castell’Azzara
La storia mineraria di quest’area inizia da tempi lontanissimi, come testimoniato dai ritrovamenti di utensili litici dei primordi della storia dell’uomo, infatti nella mappa del 1913 dell’Ing. C. De Castro, viene riportata una Linea del Giacimento…
Morone, Miniera
Località Morone, Selvena
La miniera del Morone è situata poco fuori l’abitato di Selvena, da cui dista circa 1 chilometro, a una quota di cinquecento metri sul livello del mare. L’area mineraria, dominata dai ruderi del castello medievale aldobrandesco di Rocca Silvana…
Siele, Villaggio Minerario e Miniera
Località Cancelli, Piancastagnaio
Il Siele è la prima miniera di mercurio italiana ad entrare in attività. Con la costituzione a Livorno nel 1847 dello “Stabilimento mineralogico Modigliani” inizia la storia moderna dell’industria estrattiva sulla montagna amiatina che proseguirà…
Mappa del Parco Amiata
La Mappa cartacea del Parco Nazionale Museo delle Miniere dell’Amiata è possibile acquistarla online sul sito dell’Editore Moroni