XIV Giornata Nazionale delle Miniere 28 – 29 maggio 2022
Un programma ricco di eventi e visite guidate per scoprire insieme il Parco Nazionale delle Miniere del Monte Amiata.
Nel 2002 è stato costituito il “Parco Museo Miniere dell’Amiata”, al quale, oltre alla messa in sicurezza, al recupero dei manufatti ed alla tutela ambientale dei siti minerari, sono stati attribuiti i compiti inerenti alla conservazione degli archivi, alla promozione degli studi, alla raccolta delle testimonianze ed alla valorizzazione ai fini turistici del territorio del Parco. In questi anni sono stati realizzati molti interventi volti alla conservazione e al recupero delle strutture minerarie amiatine, oltre ad attività di studio, ricerca e raccolta di testimonianze orali sul lavoro e la vita in miniera.
Un programma ricco di eventi e visite guidate per scoprire insieme il Parco Nazionale delle Miniere del Monte Amiata.
Articolo pubblicato su GEOLOGICAMENTE, Magazine di Attualità e Cultura delle Geoscienze.
Dal 26 dicembre 2021 al 9 gennaio 2022, presso il Museo delle Miniere di Mercurio del Monte Amiata sarà possibile visitare l’Esposizione di Lampade da Miniera, a cura di Filippo […]
Su YouTube sono disponibili le interviste realizzate ai Minatori che hanno lavorato nelle miniere del Monte Amiata.
Progetto realizzato dal Parco Museo Nazionale del Monte Amiata in collaborazione con il Prof. Giovanni Contini, Sopraintendenza Archivistica per la Toscana, Università la Sapienza di Roma. Riprese e Montaggio video a cura di Bruno Ruffaldi Santori, Video Grafica 01, Grosseto.