Minierrando 2022
Visite guidate nei siti minerari del Parco Nazionale delle Miniere dell’Amiata.
Agosto e Settembre 2022
Dalla Galleria al Cielo
Visite, trekking naturalistici ed eventi alla scoperta del Parco Nazionale delle Miniere dell’Amiata fino al pianeta Mercurio
2 Agosto ore 9:30-16:30
Miniera del Morone e Rocca Silvana
5 Agosto ore 9:30-16:30
Miniera del Cornacchino e Monte Penna
9 Agosto ore 9:30-16:30
Sentiero dell’area ex mineraria del Siele – Castell’Azzara e visita al museo di Semproniano
10 Agosto ore 9:00 – 12:00
Trekking dal laghetto verde di Abbadia San Salvatore per circa 7 km: “La miniera e i boschi dell’Amiata per esplorare le vicinanze dell’ex sito minerario”
12 Agosto ore 9:30-16:30
Miniera del Morone e Rocca Silvana
16 Agosto ore 9:30-16:30.
Miniera del Cornacchino e museo di Semproniano
19 Agosto ore 9:30-16:30.
Sentiero dell’area ex mineraria del Siele – Castell’Azzara e visita al Museo delle Miniere dell’Amiata di Santa Fiora
23 Agosto ore 9:30-16:30.
Miniera del Morone e Rocca Silvana
24 Agosto ore 9:30 – 12:00
Trekking dalla ex direzione della miniera del Siele per km. 7: “Il Siele e il Pigelleto escursione nei boschi e nella riserva naturale”
26 Agosto ore 9:30-16:30.
Miniera del Cornacchino e Museo delle Miniere dell’Amiata di Santa Fiora
30 Agosto ore 9:30-16:30.
Ex area mineraria di Bagni San Filippo e Parco Museo Minerario di Abbadia San Salvatore
2 Settembre ore 9:30 – 16:30.
Miniera del Cornacchino e museo di Semproniano
Incontri con la geologa planetaria Valentina Galluzzi
10 Settembre ore 21:30 a Radicofani presso il Teatro Comunale “Costantini”
11 Settembre ore 21:00 a Santa Fiora presso la Sala del Popolo
Note di Cinabro
Musica popolare nei luoghi di un tempo
10 Agosto ore 21:30
Concerto dei Leggera Electric Folk Band a Cana in Piazza del Popolo – www.leggeraefb.it
22 Agosto ore 21:30
Concerto dei Leggera Electric Folk Band a Semproniano presso il parco comunale
24 Agosto ore 21:30
Concerto dell’Orchestra della Miniera a Seggiano in Piazza degli Orti
Scatti Minerari
Trekking fotografici tra la storia mineraria dell’Amiata e concorso fotografico a premi
4 Agosto ore 17:30-20:00
Trekking fotografico nel Parco Minerario di Abbadia San Salvatore. Ritrovo presso il
parcheggio del laghetto verde
11 Agosto ore 17:30-20:00
Trekking fotografico alla miniera del Cornacchino.
Ritrovo presso la pineta comunale, davanti ai carabinieri, a Castell’azzara
18 Agosto ore 17:00-19:30
Trekking fotografico al sito minerario del Morone.
Ritrovo presso il parcheggio di Rocca Silvana
25 Agosto ore 17:00-19:30
Trekking fotografico al sito minerario e naturalistico di Bagni San Filippo. Ritrovo presso il bar “La Cascata”
1 Settembre ore 17:00-19:30
Trekking fotografico al Monte Labbro con partenza dal piazzale della vetta
11 Settembre ore 16:00
Chiusura del programma estivo con premiazione del concorso fotografico presso la Rocca di Piancastagnaio
Info trekking fotografici
Ciascuna escursione viene attivata con un numero minimo di 5 e massimo di 15 partecipanti.
Costo: € 20.00 per gli adulti e gratuito per ragazzi/e fino a 12 anni compiuti.
Abbigliamento consigliato: fresco e comodo, 1 cappellino, 1 giacchetto impermeabile, scarpe da
trekking o scarpe chiuse.
L’attrezzatura fotografica (macchina fotografica o smartphone) è consigliata ma non obbligatoria.
Orario di apertura dei siti
Parco Museo Minerario di Abbadia San Salvatore
Galleria Livello Vll (percorso sotterraneo) Museo Multimediale “I luoghi del Mercurio” e Museo Documentale “Torre dell’Orologio” Percorso Minatore (all’aperto).
Luglio: ore 9.30/12.30 e 15.30/18.30
Agosto: ore 9.30/19.30 con orario continuato
Settembre: fino al 15: ore 8.30/12.30 e 15.30/18.30 – Dal 16 settembre apertura sabato e domenica con orario 9.30/12.30 e 15.30/18.30
Tel.: 0577.778324
WhatsApp e Tel. 351 5949387
Orario: 10:00-13:00 / 16:00-19:00
e-Mail: info@museominerario.it
Sito web: www.museominerario.it
Miniera del Cornacchino
Visite guidate alla Galleria ritorta su prenotazione.
WhatsApp e Tel. 333 5804615 – 333 9860123
Miniera del Morone
Visite guidate su prenotazione.
0577 778324
WhatsApp e Tel. 351 5949387
Orario: 10:00-13:00 / 16:00-19:00
Museo Mineralogico di Semproniano
Aperture:
Venerdì 15:00-19:00
Sabato: 10:00-13:00 / 15:00-18:00
Domenica: 10:00-13:00
Su prenotazione: visite infrasettimanali – visite per scuole e gruppi (min. 4)
Agosto dal 01/08/2022 al 28/08/2022 la mattina dalle ore 10:30 alle ore 12:30 dal 01/08/2022 al 31/08/2022 il pomeriggio dalle ore 17:00 alle ore 19:00
Tel. 347 3535346
e-Mail: assoc.lapiazzoletta@tiscali.it
Museo delle Miniere di Mercurio di Santa Fiora
Luglio la mattina dal 01/07/2022 al 03/07/2022 e dal 08/07/2022 al 10/07/2022 e dal 15/07/2022 al 17/07/2022 e dal 22/07/2022 al 31/07/2022 dalle ore 10:30 alle ore 12:30
Dal 01/07/2022 al 31/07/2022 il pomeriggio dalle ore 17:00 alle ore 19:00
Agosto dal 01/08/2022 al 28/08/2022 la mattina dalle ore 10:30 alle ore 12:30 dal 01/08/2022 al 31/08/2022 il pomeriggio dalle ore 17:00 alle ore 19:00
Sito web: www.minieredimercurio.it
e-Mail: minieredimercurio@gmail.com
Tel: 328 1113419 e 347 7036157

INFO ESCURSIONI
Ciascuna escursione viene attivata con un numero minimo di 6 e massimo di 16 partecipanti.
Luogo di ritrovo: Biglietteria Parco Museo Minerario di Abbadia San Salvatore (Via Suor Gemma 1 Abbadia San Salvatore)
Orario di ritrovo: ore 9:15
Durata attività: ore 9:30 – 16:30
Trasferimenti: Con servizio navetta.
Costi: € 25.00 per gli adulti ed € 15.00 per ragazzi/e fino a 12 anni compiuti. Il prezzo comprende: ingresso ai musei ed alle gallerie per le quali è previsto un biglietto di ingresso, assicurazione, trasferimento in navetta con conducente e guida e pranzo al sacco.
Pranzo al sacco: compreso nel biglietto
Abbigliamento consigliato: abbigliamento fresco e comodo, 1 cappellino, 1 giacchetto impermeabile, scarpe da trekking o scarpe chiuse.